Al "Mosè Bianchi" sensibilizzazione e inclusione attraverso lo sport
- freemoving
- 3 giu
- Tempo di lettura: 1 min

Lo sport come potente strumento di crescita personale e inclusione sociale. Con la fine dell’anno scolastico, si è concluso giovedì 29 maggio il progetto Winter Week, in collaborazione con la scuola Mosè Bianchi di Monza, dedicato allo sport paralimpico e alla sensibilizzazione sui temi dell'inclusione, verso le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Un viaggio nel mondo dello sport paralimpico
Attraverso laboratori immersivi, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di sperimentare attività sportive nelle stesse condizioni degli atleti con disabilità visiva o con altre disabilità o di provare direttamente il ruolo essenziale della guida. Fiducia reciproca, lavoro di squadra e comunicazione, sono aspetti caratterizzano le competizioni sportive, ma anche la vita quotidiana.
Il confronto con gli atleti: una lezione autentica
A rendere ancora più significativa l’iniziativa è stato l’incontro diretto con due atleti, Antonella Inga e Luca Aronica, che hanno condiviso con gli studenti le loro esperienze e sfide nel mondo sportivo. Domande, curiosità e riflessioni hanno arricchito il percorso, dimostrando che lo sport non è solo competizione, ma anche condivisione, rispetto e opportunità per tutti.
Komentar