
Un invito a cena a “Casa FreeMoving”. È quello che tutti possono vivere, regalare o condividere per riscoprire tutti i sensi. Raddoppia la formula delle nostre “Cene al buio” per dare modo a sempre più persone di vivere un’esperienza a tavola senza l’utilizzo della vista. Tatto, olfatto, gusto e udito sono gli alleati per percepire il cibo in modo differente. Per farlo, oltre alla collaborazione, attiva da alcuni anni, con il centro civico LibertHub, abbiamo scelto di mettere a disposizione anche gli spazi della nostra sede, in via San Gottardo, 76 a Monza.
La Cena al Buio è pensata per sensibilizzare sulla disabilità visiva e raccogliere fondi a sostegno dei nostri progetti. Senza la possibilità di utilizzare la vista, i nostri ospiti dovranno affidarsi a noi e agli altri sensi. Il rumore delle posate o dei bicchieri, il profumo dei piatti, il sapore delle pietanze proposte accompagneranno i commensali in un viaggio ludico-sensoriale guidato, in un ambiente conviviale e rilassante. Sarà un modo per sperimentarsi, riappropriarsi di tutti i sensi e stimolare un maggiore ascolto degli altri e di se stessi: in assenza della vista, affioreranno ricordi legati a profumi, luoghi e gusti, si useranno di più le mani e si riscopriranno capacità olfattive e gustative. Non ultimo, vi assicuriamo, sarà una serata divertente.
Può anche essere un’idea per un’occasione speciale, per festeggiare un anniversario, un compleanno o, semplicemente, per sperimentare in coppia, in famiglia, con gli amici una nuova modalità di degustare cibo. La cena viene organizzata da un minimo di 4 e a un massimo di 10 persone. La durata dell’esperienza è di un’ora e mezza. È possibile segnalare intolleranze e/o la presenza di vegetariani o vegani.
Cosa aspetti? Prenota la tua cena a “Casa FreeMoving”, chiamando al numero 349.1442522 o mandando una mail per informazioni a segreteria@asdfreemoving.it.
Comentarios