top of page
Logo-FreeMoving

RUNABLE

RUNABLE È LA PRIMA CORSA/CAMMINATA NON COMPETITIVA VOLTA A SENSIBILIZZARE SULLE PERSONE CHE CONVIVONO CON UNA DISABILITÀ VISIVA E PROMUOVERE LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE AGLI OCCHI.​​
Perché RunAble?

Ogni anno, il secondo giovedì di ottobre, si celebra la Giornata mondiale della vista, un’occasione per mettere in primo piano l’importanza della prevenzione e invitare tutti a effettuare controlli oculistici periodici. Molte malattie oculari causano una perdita della vista lenta e graduale, senza sintomi evidenti: quando i problemi si manifestano, il danno è spesso ormai irreversibile.

 

La prima edizione di RubAble

A ottobre 2024 abbiamo dato vita alla prima edizione della RunAble nella cornice unica del Parco di Monza. Il debutto dell’evento ci ha sorpresi: abbiamo sfiorato i 250 partecipanti. 

 

Per le edizioni che verranno, contiamo anche su di te!  

Ti invitiamo a correre o camminare, partecipando a una grande festa di sport e divertimento che ha anche l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le nostre attività dedicate alle persone non vedenti o ipovedenti. Nel 2024 abbiamo raccolto, grazie alle iscrizioni alla RunAble, 1.800 euro: un tassello importante per arrivare ad acquistare un mezzo di trasporto indispensabile per le nostre attività.

La raccolta fondi è ancora attiva e il traguardo lontano: se vuoi aiutarci con una donazione, puoi farlo QUI

​

Vi aspettiamo per la seconda edizione di RunAble nel 2025!

Unisciti a noi per una giornata all'insegna della solidarietà e della sensibilizzazione.

Insieme possiamo fare la differenza!​

​Ecco alcune testimonianze:​

“Ho sempre corso in solitaria, macinando chilometri per preparare maratone. La RunAble ha rappresentato la mia prima esperienza come guida per non vedenti: ho corso 5 km come guida di Gabriele, più giovane di me, competitivo e ambizioso. Nel Parco abbiamo nutrito oltre al corpo anche mente. RunAble arricchisce e riempie di gioia anche il cuore!” 

Michele Olivetti – guida di una partecipante non vedente.

 

“Siamo un gruppo di amiche che spesso nel fine settimana cammina insieme, per fare un po’ di movimento e chiacchierare. Ci è piaciuta l’idea di darci appuntamento anche per aiutare un’associazione e abbiamo partecipato alla prima RunAble. Ci siamo sentite coinvolte; avevamo deciso di fare 5 km, alla fine ne abbiamo percorsi 10 in compagnia”. 

Laura, Stefania e Paola. 

 

Anche Ilaria, Monica, Bruna e Fabiola con i rispettivi mariti Andrea, Eugenio, Roberto e Andrea c’erano. In arrivo da Desio, hanno voluto passare un sabato mattina in compagnia, coinvolti da un’amica. Hanno camminato per 10 km e al loro arrivo hanno già dato la disponibilità per il prossimo anno. “Un bel modo per stare insieme e contribuire a sostenere un’associazione piccola che fa davvero tanto e necessità del sostegno di tutti noi”.

 

“Ho sperimentato su di me cosa significa non vedere più a un certo punto della vita. So quanto lo sport e il movimento in generale possano essere la giusta motivazione per reagire e poter comprendere che la perdita totale o parziale della vista non significa dover rinunciare a traguardi e soddisfazioni”. 

Luca Aronica, fondatore e segretario di Aps Asd Freemoving. 

 

“È molto bello quando intere famiglie partecipano ai nostri eventi come è successo alla prima RunAble e comprendono che anche senza la vista si può condurre una vita piena. Una corsa non competitiva ci è sembrata l’occasione migliore per promuovere questo concetto e invitare a prevenzione. Perché, come diciamo noi: più siamo e meglio vediamo. Vi aspettiamo il prossimo anno ancora più numerosi”. 

Antonella Inga, presidente e fondatrice di FreeMoving, atleta paralimpica.

bottom of page