top of page
Logo-FreeMoving

ATTIVITÀ SPORTIVE

Crediamo profondamente che lo sport sia sempre un’attività ideale per il miglioramento della condizione fisica e mentale di ciascuno. Le attività sportive stimolano la crescita personale e favoriscono socializzazione e aggregazione. 

 

Quando la disabilità visiva entra nella vita delle persone porta con sé sfide, paure e necessità. Lo sport può rappresentare un aiuto importante: motivazione, entusiasmo, tenacia e determinazione generate dall’attività fisica possono avere la meglio su timori, insicurezze e fragilità, grazie alla scelta di una disciplina da praticare su misura e a diversi livelli. 

​

Lo sport può stimolare a migliorarci ogni giorno e a superare i nostri limiti. 

La pratica sportiva può essere l’inizio di una nuova consapevolezza di sé.

 

Scendiamo insieme in pista, in campo, in piscina per sfatare il pregiudizio del “non può, non vede” che crea terreno fertile all’emarginazione sociale.

 

​

UN ANNO DI SPORT CON NOI

Scegli tra le tante opportunità che mettiamo a disposizione. Le attività sportive sono di norma in partenza nel mese di ottobre. Sarai affiancato dai nostri allenatori e preparatori.

  • Sport amatoriale: proponiamo arrampicata, atletica leggera, functional training, nuoto, total body, ginnastica posturale, psicomotricità, acquagym, fitwalking, tandem, tiro con l'arco e judo

  • Sport agonistico: è possibile praticare atletica leggera, sci alpino e nordico, judo e calcio

​

Per chi si avvicina per la prima volta a una disciplina sportiva, offriamo la possibilità di una prova gratuita. 

​

Cosa serve?

  • avere voglia di sperimentarsi e stare in compagnia

  • avere un certificato medico sportivo di buona salute per attività non agonistiche (o un certificato medico agonistico per chi pratica la disciplina a livello agonistico)

  • essere in regola con il pagamento dell'iscrizione all’associazione FreeMoving: 40 euro annuali, comprensivi di tesseramento e assicurazione

​

​

SPORT ANNUALI

 

Arrampicata

  • Corda, scarpette, caschetto, sporgenze e appoggi: le mani e i piedi portano sempre più in alto. L’attività permette un potenziamento di braccia e gambe e la sensibilizzazione di dita delle mani e dei piedi

  • Dove e quando? Palestra Boulder & Co, via Archimede 27, Agrate Brianza. Lunedì/mercoledì/venerdì, dalle 20 alle 21:30

  • Costo: 250 euro per 10 arrampicate

 

Atletica leggera

  • Ci sono la pista, l'adrenalina e il senso di libertà che la corsa riesce a regalare. Un cordino unisce due atleti che condividono la passione per la velocità e diventa veicolo di sport solidale, capace di abbattere limiti e differenze. Si può correre e saltare ma anche lanciare

  • Dove e quando? Centro sportivo Forti e Liberi, viale Cesare Battisti 30, Monza. Sabato dalle 15 alle 16:30. Per gli agonisti secondo allenamento mercoledì, dalle 17 alle 18:30

  • Costo: 250 euro annuali per l'attività mono-settimanale, 300 euro annuali per l'attività bisettimanale

 

Functional training

  • La ginnastica funzionale migliora la capacità di eseguire movimenti quotidiani coinvolgendo tutti i muscoli del corpo. Un esercizio a corpo libero o con manubri, elastici, spalliera, bilanciere, corde e fit ball non conosce monotonia. Con esercizi adatti al proprio livello migliorano mobilità articolare, equilibrio, flessibilità, coordinazione e percezione spazio-temporale

  • Dove e quando? Sede Asd FreeMoving, via San Gottardo 76, Monza. Lunedì dalle 17 alle 18:30 (Per atleti guida sempre lunedì dalle 18:30 alle 20)

  • Costo: 120 euro per tre mesi

 

Nuoto

  • Uno sport completo e salutare, capace di coinvolgere quasi tutti i muscoli del corpo e in grado di favorire salute e benessere psico-fisico. Il miglioramento costante della tecnica e del respiro permetterà una maggiore percezione del proprio corpo e trasformerà il nuoto in una pratica naturale e divertente

  • ​Dove e quando? Centro sportivo Nei, via Enrico da Monza 6, Monza. Sabato dalle 9 alle 10, dalle 10 alle 11, dalle 11 alle 12 o dalle 12 alle 13. Martedì dalle 10 alle 11

  • Costo: 120 euro per tre mesi

 

Total Body

  • Un allenamento con movimenti lenti, graduali e a basso impatto coinvolge i principali gruppi muscolari: “total body” è un esercizio ginnico soft, adatto alle persone di tutte le età e a chi ha  problemi muscolari o posturali. Migliora mobilità articolare, tono muscolare, coordinazione neuro-muscolare e capacità di rilassamento

  • Dove e quando? Sede Asd FreeMoving, via San Gottardo 76, Monza. Venerdì dalle 14:30 alle 15:30

  • Costo: 120 euro per tre mesi

 

Ginnastica posturale

  • Aiuta a ridurre movimenti scorretti, posture sbagliate, stress psicologico, sovrappeso. Si imparera a controllare e proteggere la colonna vertebrale

  • ​Dove e quando? Sede Asd FreeMoving, via San Gottardo 76, Monza. Su appuntamento

  • Costo: 120 euro per tre mesi

 

Aquagym

  • Adatto a tutte le età migliora la mobilità articolare, potenzia la muscolatura degli arti inferiori e superiori e facilita il drenaggio dei liquidi. Una semplice camminata in vasca può risultare un ottimo esercizio per aumentare la resistenza cardiaca. La musica di sottofondo dà la carica

  • ​Dove e quando? ​Piscina Pia Grande, via Augusto Murri 37, Monza. Martedì dalle 10 alle 11

  • Costo: 120 euro per tre mesi

​

Fitwalking

  • Passo bilanciato, tronco eretto e spalle rilassate: il Fitwalking è un elisir di lunga vita. Previene il rischio di malattie cardiovascolari, tiene sotto controllo la pressione e stimola la produzione di endorfine, migliorando l’umore

  • ​Dove e quando? Pista Ciclabile Villoresi, Monza. Mercoledì dalle 15 alle 16

  • Costo: 80 euro per tre mesi

​

Tiro con l'arco

  • Una pratica antica che rafforza capacità di focalizzare, fiducia in se stessi, forza e coordinazione. Ne consegue un rilassamento efficace e uno sviluppo armonioso dello spirito.​

  • Dove e quando? Arco Monza e Brianza, Via Don Primo Colombo 4, Lissone. Su prenotazione, con un preavviso di una settimana

  • Costo: 15 euro a lezione

​

Judo

  • Tatami e kimono. Non c’è disciplina migliore per imparare a conoscere il proprio corpo e a rapportarsi con gli altri, sia a livello fisico che relazionale. Il judo è un’arte marziale, uno sport da combattimento e un affascinante metodo di difesa personale; comprende diverse tecniche, che vanno a comporre due diversi modi di combattere: da in piedi e da terra.

  • Dove e quando? ​Palestra Judo Sakura, Palasesto, Piazza Primo Maggio, Sesto San Giovanni. Martedì e/o venerdì. 6-12 anni dalle 18 alle 19; 12-18 anni dalle 19 alle 20; dai 18 anni in su dalle 20 alle 21:30

  • Costo: da definirsi in base al numero degli aderenti

​

Tandem

  • Condividere l’emozione di una pedalata in mezzo alla natura, il movimento e il senso di libertà che una bicicletta sa regalare. L’iniziale difficoltà di coordinazione e la sensazione di equilibrio precario lasceranno presto il posto al divertimento. Una volta trovata la sincronia con il compagno, sarà bellissimo godersi il vento sul viso

  • ​​Dove e quando? Monza e Brianza. Sempre disponibile su prenotazione, con un preavviso di 48 ore

  • Costo: 5 euro all'ora

 

​

SPORT PRIMAVERILI/ESTIVI

​​​

Canoa

  • Il vento sul viso, il movimento e la sensazione di libertà: lo stress è sconfitto. Tutta la parte superiore del corpo viene allenata: movimento continuo di spalle e braccia per pagaiare, contrazione degli addominali per mantenere l’equilibrio, torsioni del busto che sollecitano i muscoli del dorso e anche le gambe vengono allenate. I più avventurosi potranno mettersi alla prova con la canoa singola. Per chi preferisce pagaiare in compagnia, c’è la canoa a due posti

  • Dove e quando? Idroscalo di Milano - Punta dell’Est (Via Circonvallazione 19, 20090 - Segrate) con istruttori del CUS Milano. Mercoledì dalle 17 alle 18:30 tra giugno e settembre

  • Costo: 20 euro a lezione

​

Barca a vela

  • FreeMoving utilizza l’insegnamento della vela come forza motivante  per superare gli ostacoli della vita quotidiana, facendo appello alla forza di volontà ed al desiderio di “andare da soli” senza l’aiuto di accompagnatori

  • ​Dove e quando? Dervio (Lecco). Nei weekend da giugno a settembre

  • Costo: 100 euro a weekend. È possibile prenotare uscite giornaliere a 50 euro a uscita

​

​

SPORT INVERNALI

 

Sci

  • Un’emozionante discesa in velocità, immerso nella natura imbiancata: tra tutti gli sport,  uno dei più adrenalinici è lo sci, in particolare quello alpino. Praticare questa disciplina per chi vive una disabilità visiva è possibile, grazie all’aiuto di una guida formata, che precede e che dà le istruzioni tramite un segnale acustico. L’adrenalina è assicurata

  • Dove e quando? Val di Fiemme – Trentino. Da dicembre a marzo (weekend su prenotazione)

​

Sci nordico

  • Nello sci di fondo si impara ad avanzare sulla neve grazie all’utilizzo coordinato di sci e bastoncini e ci si diverte. Un perfetto esercizio cardiovascolare, un allenamento completo che, oltre a rinforzare gambe e braccia, migliora equilibrio, coordinazione e propriocezione

  • Dove e quando? Val di Fiemme – Trentino. Da dicembre a marzo (weekend su prenotazione)

bottom of page