top of page
Logo-FreeMoving

FreeMoving con la mental coach grazie al Rotary Monza Villa Reale



Un pomeriggio da ricordare per tutta la nostra associazione. Giovedì 6 marzo abbiamo avuto con noi l’esperta mental coach Amanda Gesualdi. Una grande opportunità per tutti, atleti, preparatori e guide, che hanno trascorso qualche ora con una professionista impegnata da tempo nella preparazione di squadre prestigiose e campioni di diverse discipline. L’incontro nella nostra sede di via San Gottardo a Monza è stato possibile grazie all’impegno e alla disponibilità del Rotary Club Monza Villa Reale e alla sua presidente, l’avvocato Barbara Ferrari. Da tempo il Rotary Villa Reale è accanto a FreeMoving, con il sostegno concreto, per noi fondamentale, a diversi progetti.


Allenare il fisico, ma anche la mente

L’atleta ha la necessità di prepararsi con la costanza degli  allenamenti ma anche con un percorso cucito su misura, in grado, guidato da preparatori ed esperti, di accompagnare chi fa sport verso obiettivi di massimo rendimento, allenando il potenziale di ciascuno, con un processo autonomo di apprendimento, fatto di tante componenti.

La differenza tra obiettivi di risultato, prestazione e processo; metodi per sviluppare una consapevolezza profonda di se stessi; l’importanza dello stile di vita e di una corretta alimentazione e le neuroscienze sono state le principali tematiche affrontate nel corso della lezione pomeridiana, cui hanno presto parte una decina di FreeMovers: tutti si sono messi in gioco, incuriositi, interessati e affascinati dal percorso.

Si  è trattato di un pomeriggio importante, anche in vista dei prossimi Campionati Italiani Indoor Fispes, che si terranno ad Ancona tra pochi giorni, il 15 e 16 marzo


Il nostro grazie al Rotary Monza Villa Reale

Ringraziamo di cuore la mental coach Amanda Gesualdi per averci coinvolti in un percorso stimolante e prezioso per tutti e l’avvocato Barbara Ferrari, con tutto il Rotary, per essersi impegnata ancora una volta in prima persona accanto a noi, a sostegno delle nostre attività per le persone con disabilità visiva e per promuovere lo sport come strumento di inclusione ed emancipazione. Una nuova occasione per andare oltre i propri limiti, sviluppando autostima e consapevolezza di sé. 

Comments


bottom of page