Corsi di braille
Il Braille è un sistema di lettura e scrittura in rilievo per non vedenti e ipovedenti, messo a punto dal francese Louis Braille nella prima metà del XIX secolo
​
Consiste in simboli formati da un massimo di sei punti, disposti su uno spazio detto cella, della grandezza di circa 3×2 millimetri.
Tali punti possono essere impressi con un punteruolo su fogli di carta spessa o di plastica, oppure essere riprodotti a rilievo su superfici plastiche o metalliche, tramite speciali macchine da scrivere .
​
Apparentemente il Braille sembra molto complesso da apprendere e memorizzare.
Di fatto esso è tecnicamente molto semplice e, di conseguenza, facilmente fruibile anche dalla persona vedente.
Il percorso di formazione, mira a fornire a educatori, insegnanti, genitori, la conoscenza del codice Braille, la sua funzione e la sua organizzazione nella pagina, così da permettere loro di affiancare gli alunni in modo pronto e competente.
Il progetto prevede inoltre di presentare ai partecipanti le diverse modalità didattiche, sia individuali che laboratoriali che diano la possibilità di rendere l’insegnamento più fluido, dinamico
​
Costo:
25 euro/ora
​
Come iscriversi:
I corsi possono essere individuali o di gruppo.
Sono attivi tutto l'anno e le iscrizioni sempre aperte.
Se sei interessato scrivi a segreteria@asdfreemoving.com